Recupero di calore in centrali elettriche e processi Oil&Gas

Il recupero di calore di scarto da turbine a gas e motori a combustione interna rappresenta una soluzione semplice e vantaggiosa per ottimizzare efficienza e prestazioni e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale di impianti per la produzione di energia utilizzati nei processi di trasformazione e raffinazione nel settore Oil&Gas e dalle utilities e centrali elettriche.

Segnamo il cammino verso un futuro energeticamente sostenibile

Esistono sul mercato due soluzioni tecnologiche efficaci per il recupero del calore di scarto da queste fonti: cicli tradizionali a vapore e i cicli Rankine a fluido organico.

I sistemi di recupero di calore che utilizzano la tecnologia a vapore offrono diversi vantaggi in termini di efficienza e di sicurezza per le operazioni in impianto ma si rivelano poco flessibili e richiedono un’elevata manutenzione rispetto agli impianti ORC.

Gli impianti a ciclo Rankine a fluido organico (ORC) offrono il vantaggio di una maggiore flessibilità e di una minor e più semplice manutenzione. Sono la scelta preferibile per il recupero di calore dal gas esausto da motori e turbine a gas per taglie di impianto medio-basse.

Perché scegliere un sistema di recupero di calore da turbine e motori?

Gli impianti ORC di Exergy per il recupero di calore che utilizzano la Turbina Radiale Outflow offrono elevate efficienze per le turbine moderne a bassa temperatura in aggiunta a tutti gli altri vantaggi di un sistema ORC rispetto ad uno a vapore:

Sorry, your ID is maybe not correct (If you did not place any ID that means auto-detect does not work.). And please make sure that your selected element is developed with Swiper.

APPLICAZIONI
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E TURBINE A GAS
STAZIONI DI COMPRESSIONE DEL GAS
IMPIANTI DI RIGASSIFICAZIONE
ALTRI PROCESSI IN AMBITO OIL & GAS

ESEMPIO di performance e ritorno dall’investimento da 7 motori a gas mod. Rolls Royce B35:40 V20AG2 | carico operativo 100% | combustibile: gas naturale

50, 400 kg/h380 °C140 °C25.3 MWT5.5 MWe3 annimeno di 2 anni
Portata del gas esausto (per ogni motore)Temperatura del gas esaustoTemperatura fonte di calore esausto in uscita dal sistema WHREnergia Termica recuperataElettricità prodottaTempo di rientro dell‘investimento (200USD/MWh)PAYBACK TIME (200USD/MWh)

Gli impianti ORC di EXERGY sono disponibili nella taglia da 1 MW a 20 MWe per singola unità.

Vuoi sapere se possiamo aiutarti a rendere il tuo business più efficiente e sostenibile?

PORTAFOGLIO

6 MWe

IMPIANTI

10

TEP RISPARMIATE

9100

TONNELLATE DI EMISSIONI DI CO2 RISPARMIATE

17800

Ciclo per il recupero di calore da turbine a gas o motori

L’impianto per il recupero di calore estrae l’energia termica dal calore esausto del motore o della turbina per alimentare il modulo ORC attraverso un circuito intermedio. Il fluido intermedio che normalmente è olio diatermico, trasferisce il calore al fluido organico nell’evaporatore dell’ORC e qui passa allo stato di vapore. Il fluido sotto forma di vapore entra nella turbina. Qui si espande e provoca la rotazione della turbina producendo elettricità nel generatore.

Il fluido organico vaporizzato prosegue il ciclo passando nel condensatore dove si trasforma nuovamente in liquido e passa poi nella pompa e da qui è pronto per ricominciare il ciclo.

This site is registered on wpml.org as a development site.