- Applicazione
- /
- RECUPERO CALORE MOTORI TURBINE

Recupero di calore in centrali elettriche e processi Oil&Gas
Il recupero di calore di scarto da turbine a gas e motori a combustione interna rappresenta una soluzione semplice e vantaggiosa per ottimizzare efficienza e prestazioni e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale di impianti per la produzione di energia utilizzati nei processi di trasformazione e raffinazione nel settore Oil&Gas e dalle utilities e centrali elettriche.

Segnamo il cammino verso un futuro energeticamente sostenibile
Esistono sul mercato due soluzioni tecnologiche efficaci per il recupero del calore di scarto da queste fonti: cicli tradizionali a vapore e i cicli Rankine a fluido organico.
I sistemi di recupero di calore che utilizzano la tecnologia a vapore offrono diversi vantaggi in termini di efficienza e di sicurezza per le operazioni in impianto ma si rivelano poco flessibili e richiedono un’elevata manutenzione rispetto agli impianti ORC.
Gli impianti a ciclo Rankine a fluido organico (ORC) offrono il vantaggio di una maggiore flessibilità e di una minor e più semplice manutenzione. Sono la scelta preferibile per il recupero di calore dal gas esausto da motori e turbine a gas per taglie di impianto medio-basse.
Perché scegliere un sistema di recupero di calore da turbine e motori?
1
AUMENTARE L’EFFICIENZA DELLA CENTRALE O DELLA TURBINA O MOTORE
il recupero di calore permette di raggiungere la più elevate efficienza di conversione del ciclo
2
RIDURRE IL CONSUMO DI COMBUSTIBILI FOSSILI
gli impianti di recupero di calore riducono l’utilizzo di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas) aumentando al tempo stesso la potenza elettrica di turbine e motori
3
RIDURRE L’IMPRONTA AMBIENTALE
I sistemi di recupero di calore producono elettricità dal calore esausto dissipato da turbine e motori, evitando l’utilizzo of combustibili fossili responsabili di emissioni di NOx, SOx and CO2 in atmosfera.
4
FACILITARE L’ACCESSO ALL’ELETTRICITÀ E RIDURRE LA DIPENDENZA DALLA RETE ELETTRICA
I sistemi di Waste heat recovery producono elettricità che può essere direttamente impiegata per necessità di generazione elettrica. Essi rappresentano quindi un modo più semplice ed affidabile per accedere all'energia elettrica in luoghi remoti o isolati con difficile interconnessione alla rete elettrica.
Gli impianti ORC di Exergy per il recupero di calore che utilizzano la Turbina Radiale Outflow offrono elevate efficienze per le turbine moderne a bassa temperatura in aggiunta a tutti gli altri vantaggi di un sistema ORC rispetto ad uno a vapore:
1
DESIGN DI IMPIANTO SEMPLICE

costi di investimento competitivi con rapidi rientri
2
SOLUZIONE COMPATTA ED AUTOMATIZZATA

Nessuna necessità di operatori per il funzionamento dell'impianto con conseguenti minori costi di esercizio
3
FLESSIBILITA' DI INSTALLAZIONE, ANCHE LONTANO DALLA FONTE DI CALORE SE NECESSARIO

Maggior libertà per la scelta della collocazione dell'impianto
4
RAPIDI AVVIAMENTI E SPEGNIMENTI

elevato numero di ore di funzionamento

Manuntenzione semplice
3
FLESSIBILITA' DI INSTALLAZIONE, ANCHE LONTANO DALLA FONTE DI CALORE SE NECESSARIO

Maggior libertà per la scelta della collocazione dell'impianto
4
RAPIDI AVVIAMENTI E SPEGNIMENTI

elevato numero di ore di funzionamento

Manuntenzione semplice
5
TRATTEMENTO E REINTEGRO ACQUA ASSENTI

Nessun consumo d'acqua

Maggiore sostenibilità ambientale
6
ALTE EFFICIENZE (FINO AL 40%) IN UN AMPIO SPETTRO DI TEMPERATURE E REGIMI DI FUNZIONAMENTO

possibilità di sfruttare l'energia disponibile dal processo
1
DESIGN DI IMPIANTO SEMPLICE

costi di investimento competitivi con rapidi rientri
2
SOLUZIONE COMPATTA ED AUTOMATIZZATA

Nessuna necessità di operatori per il funzionamento dell'impianto con conseguenti minori costi di esercizio
3
FLESSIBILITA' DI INSTALLAZIONE, ANCHE LONTANO DALLA FONTE DI CALORE SE NECESSARIO

Maggior libertà per la scelta della collocazione dell'impianto
4
RAPIDI AVVIAMENTI E SPEGNIMENTI

elevato numero di ore di funzionamento

Manuntenzione semplice
3
FLESSIBILITA' DI INSTALLAZIONE, ANCHE LONTANO DALLA FONTE DI CALORE SE NECESSARIO

Maggior libertà per la scelta della collocazione dell'impianto
4
RAPIDI AVVIAMENTI E SPEGNIMENTI

elevato numero di ore di funzionamento

Manuntenzione semplice
5
TRATTEMENTO E REINTEGRO ACQUA ASSENTI

Nessun consumo d'acqua

Maggiore sostenibilità ambientale
6
ALTE EFFICIENZE (FINO AL 40%) IN UN AMPIO SPETTRO DI TEMPERATURE E REGIMI DI FUNZIONAMENTO

possibilità di sfruttare l'energia disponibile dal processo





ESEMPIO di performance e ritorno dall’investimento da 7 motori a gas mod. Rolls Royce B35:40 V20AG2 | carico operativo 100% | combustibile: gas naturale
50, 400 kg/h | 380 °C | 140 °C | 25.3 MWT | 5.5 MWe | 3 anni | meno di 2 anni |
---|---|---|---|---|---|---|
Portata del gas esausto (per ogni motore) | Temperatura del gas esausto | Temperatura fonte di calore esausto in uscita dal sistema WHR | Energia Termica recuperata | Elettricità prodotta | Tempo di rientro dell‘investimento (200USD/MWh) | PAYBACK TIME (200USD/MWh) |
Gli impianti ORC di EXERGY sono disponibili nella taglia da 1 MW a 20 MWe per singola unità.
Vuoi sapere se possiamo aiutarti a rendere il tuo business più efficiente e sostenibile?

PORTAFOGLIO
6 MWe

IMPIANTI
10

TEP RISPARMIATE
9100

TONNELLATE DI EMISSIONI DI CO2 RISPARMIATE
17800
Ciclo per il recupero di calore da turbine a gas o motori
L’impianto per il recupero di calore estrae l’energia termica dal calore esausto del motore o della turbina per alimentare il modulo ORC attraverso un circuito intermedio. Il fluido intermedio che normalmente è olio diatermico, trasferisce il calore al fluido organico nell’evaporatore dell’ORC e qui passa allo stato di vapore. Il fluido sotto forma di vapore entra nella turbina. Qui si espande e provoca la rotazione della turbina producendo elettricità nel generatore.
Il fluido organico vaporizzato prosegue il ciclo passando nel condensatore dove si trasforma nuovamente in liquido e passa poi nella pompa e da qui è pronto per ricominciare il ciclo.